Descrizione e Scopo
La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) è un’infrastruttura tecnologica che abilita l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici. La PDND offrirà alle Pubbliche Amministrazioni un catalogo centrale di API (application programming interface), attraverso cui le informazioni sui cittadini saranno messe a disposizione delle stesse in modo immediato, semplice ed efficace, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali.
Dettagli
Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: 1.3 - Dati e interoperabilità
Intervento: 1.3.1 - Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Titolare: PCM - DIPARTIM. TRASFORMAZIONE DIGITALE
Soggetto Attuatore: Comune di Dervio
Importo Finanziato

Modalità di Accesso al Finanziamento
Domanda di partecipazione all’Avviso Pubblico “Misura 1.3.1. “Piattaforma Digitale Nazionale Dati - COMUNI (OTTOBRE 2022)” - PNRR M1C1 Investimento 1.3 “DATI E INTEROPERABILITÀ” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA - NextGenerationEU.
Attività Finanziata
Integrazione degli applicativi Sicr@ con la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND).
Sono state attivate le seguenti API:
- 5.4.1 - Ricerca soggetti - Demografici;
Avanzamento del Progetto
- Presentazione candidatura - 20/12/2022;
- Assegnazione finanziamento - Decreto n. 152-2/2022 PNRR - 2023;
- Affidamento servizio - Determina n. 164 del 30/05/2023;
- Sottoscrizione ordinativo ad esecuzione immediata e invio tramite MEPA - 30/05/2023;
- Conclusione attività - 08/11/2023;
- Asseverazione tecnica - Esito positivo;
- Certificato di Regolare Esecuzione - 31/01/2024;
- Presentazione domanda di finanziamento - 31/01/2024;
- Controlli formali - Esito positivo;
- Incassato finanziamento - SI.